A partire dal 2005, Falp Electric comincia a muoversi anche al di fuori del territorio italiano, nell’ottica di una crescita aziendale che sia in grado di rispondere a richieste non solo nazionali ma europee.
Nel 2015-2006, grazie ad una join venture con un’altra azienda italiana, Falp Electric inizia una collaborazione in Romania per la PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE chiavi in mano di macchinari per la produzione di pellet.
Nel 2010 l’azienda si allarga in Africa, con la costruzione di due impianti in Eritrea, ad Asmara e Massawa, per l’automazione e la distribuzione di forza motrice per la produzione di monoblocchi di cemento destinati alla costruzione di capannoni.
Sempre in Africa, l’azienda si espande in Guinea, a Conakry, e giunge ad occuparsi dell’intero impianto elettrico dell’ospedale della città.
Infine, a partire dal 2014, Falp Electric crea una nuova joint venture con l’azienda Dicotech FP MEP di Doha, in Qatar (di cui Falp Electric possiede l’80% della holding) e porta avanti diversi progetti, tra cui i più importanti sono la realizzazione dell’impianto di Fire Fighting e Fireproofing su diversi capannoni realizzati dalla QDB (Qatar Development Bank), realizzazione dell’impianto Fit Out MEP all’interno del Qatar National Museum.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.